VERSO IL PSL 2023/2027

22 Settembre 2023 nel AVVISI
pal - pda - psl - gal due mari - nuovo pal gal - strategia di sviluppo - territorio - reventino - valle del crocchio - calabria - regione calabria - regione - gal

VERSO IL PSL 2023/2027

GAL DEI DUE MARI

Con Delibera di Giunta regionale n. 738 del 28 dicembre 2022, la Regione Calabria ha dato il via al Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale (CSR), uno strumento fondamentale per implementare il Piano Strategico della Politica Agricola Comune (PSP) Italia 2023-2027. Questo piano comprende una serie di interventi pianificati, tra cui il supporto allo sviluppo locale di tipo partecipativo LEADER (Liaison Entre Actions de Développement de l’Économie Rurale), regolamentato dagli articoli 31-34 del Regolamento (UE) 2021/1060, che sarà messo in atto dai Gruppi di Azione Locale (GAL) attraverso un approccio strategico delineato in un Programma di Sviluppo Locale (PSL).

Il concetto di sviluppo locale LEADER è integrato nell’obiettivo specifico numero 8 del Regolamento (UE) 2021/2115, che mira a promuovere l’occupazione, la crescita economica, la parità di genere (inclusa la partecipazione delle donne nell’agricoltura), l’inclusione sociale e lo sviluppo delle comunità rurali. Questo obiettivo include anche la promozione della bioeconomia circolare e della silvicoltura sostenibile. L’implementazione avviene attraverso due tipi di interventi: SRG05, che riguarda il supporto preparatorio per LEADER, e SRG06, che riguarda l’attuazione delle strategie di sviluppo locale LEADER.

Nel contesto dell’iniziativa comunitaria LEADER, che mira a promuovere lo sviluppo sostenibile e il miglioramento socio-economico delle aree rurali, spetta ai GAL elaborare una Strategia di Sviluppo Locale e garantire la sua attuazione attraverso un Piano d’Azione Locale. Questo piano definisce quali progetti finanziare direttamente, tramite accordi di collaborazione o tramite bandi, con beneficiari che possono essere imprese, associazioni, partenariati ed enti locali.

Le Strategie di Sviluppo Locale (SSL) supportate dal CSR 2023-2027 sono proposte da partenariati locali e devono affrontare le esigenze e gli obiettivi relativi allo sviluppo delle zone rurali. Questi obiettivi includono il miglioramento dei servizi di base per migliorare la qualità della vita nelle aree rurali e la promozione dell’occupazione attraverso la creazione e lo sviluppo di piccole e medie imprese non agricole, nonché la diversificazione delle attività agricole.

Il GAL dei Due Mari ha già implementato interventi LEADER nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) Calabria 2014-2022, che è attualmente in fase di completamento. Inoltre, il GAL ha avviato il processo di presentazione di una Strategia di Sviluppo Locale per il periodo 2023-2027.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

QUESTIONARIO

Il tuo contributo è importante per lo sviluppo del nostro territorio

Per ulteriori informazioni compila il modulo, ti ricontattiamo noi !









    Preso atto della Informativa Privacy ed in particolare dei diritti a me riconosciuti acconsento al trattamento dei miei dati da parte del GAL dei DUE MARI. Informativa ai sensi degli ARTT. 13 e 14 del regolamento UE N. 679/2016

    PSR Calabria 2014/2020

    MISURA 1.2.1. – Forum 2 – Filiera Castanicola

    5 Settembre 2023 nel AVVISI
    • Forum 2

    FORUM 2

    Le malattie del castagno e le tecniche di difesa integrata e biologica

    Partecipa al secondo incontro sulla Filiera Castanicola

    MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE

    Nell’ambito del progetto “Agricoltura: Conoscere per Competere” Intervento 1.2.1, il 21 Settembre 2023 si svolgerà il secondo Forum tematico sulla Filiera Castanicola incentrato sul trasferimento agli operatori agricoli delle informazioni e delle innovazioni in ambiti specifici come di seguito esplicitati in dettaglio:

    Forum 2 – “le malattie del castagno e le tecniche di difesa integrata e biologica”.

    L’incontro tematico sarà tenuto dall’ esperto Giuseppe Fazio presso la sede del GAL DEI DUE MARI (c/o Officina della Cultura e della Creatività, Piazza Colonnello Bonini, 88049 Soveria Mannelli CZ) e su piattaforma “Zoom” dalle ore 16:00 alle ore 19:00

    CHI PUO’ PARTECIPARE

    Aziende agricole operanti nelle zone rurali dell’area Leader n° 8 di pertinenza del GAL Dei Due Mari e specificatamente nei comuni di: Albi, Amato, Botricello, Falerna, Feroleto Antico, Fossato Serralta, Gimigliano, Gizzeria, Magisano, Marcedusa, Marcellinara, Martirano, Martirano Lombardo, Miglierina, Nocera Terinese, Pentone, Pianopoli, Platania, San Mango D’Aquino, San Pietro Apostolo, Sellia, Sellia Marina, Settingiano, Simeri Crichi, Sorbo San Basile, Soveria Simeri, Taverna, Tiriolo, Zagarise.

    A CHI SI RIVOLGE

    A n. 15 aziende agricole operanti in uno dei comuni precedentemente elencati.

    PROGRAMMA:

    • Il Cancro della corteccia
    • Il Mal dell’Inchiostro
    • Il Marciume Radicale
    • Il tumore radicale
    • Le Carie
    • La fersa
    • L’Oidio
    • Le muffe dei frutti
    • Tortrici: precoce, mediana e tardiva
    • Il Balanino
    • Cinipide Galligeno del Castagno
    • Anisandrus dispar

    MODALITA’ DI INDIVIDUAZIONE DEI PARTECIPANTI

    I partecipanti saranno individuati in base all’ordine cronologico di arrivo delle manifestazioni di interesse e sarà data priorità alle aziende agricole già operanti nel settore castanicolo.

    COME ISCRIVERSI

    La manifestazione d’interesse a partecipare ai Forum deve avvenire esclusivamente attraverso la compilazione del modulo di seguito riportato, inviando la richiesta a mezzo PEC all’indirizzo: galdeiduemari@legalmail.it 👇

     

    Le richieste dovranno pervenire entro e non oltre il 19/09/2023 alle ore 24:00, all’indirizzo: galdeiduemari@legalmail.it con oggetto: “Partecipazione Forum 2 Filiera Castanicola”.

    Le richieste dovranno pervenire entro e non oltre il 19/09/2023 alle ore 24:00, all’indirizzo: galdeiduemari@legalmail.it con oggetto: “Partecipazione Forum 2 Filiera Castanicola”.

    PARTECIPAZIONE AL FORUM

    Data e luogo per la partecipazione saranno comunicati sulla pagina dedicata del GAL dei Due Mari. Inoltre, gli iscritti riceveranno un promemoria di partecipazione sulla PEC indicata nel modulo d’iscrizione il giorno precedente lo svolgimento del forum.

    Per ulteriori informazioni compila il modulo, ti ricontattiamo noi !









      Preso atto della Informativa Privacy ed in particolare dei diritti a me riconosciuti acconsento al trattamento dei miei dati da parte del GAL dei DUE MARI. Informativa ai sensi degli ARTT. 13 e 14 del regolamento UE N. 679/2016

      PSR Calabria 2014/2020